Skip to content

Ute Lemper

The Official Ute Lemper Website
  • Home
  • Bio
  • Explore Ute’s projects
    • Time Traveler / Zeitreisende
    • Rendezvous With Marlene
    • Songs From The Broken Heart
    • Astor Piazzolla Meets Ute Lemper
    • Berlin / Berlin
    • Songs For Eternity
    • The 9 Secrets
    • The Love Poems of Pablo Neruda
    • Last Tango In Berlin
    • Paris Days, Berlin Nights / Vogler String Quartet
    • Ute Lemper sings Brecht and Weill
    • The Bukowski Project
  • Concerts
  • News
  • Catalog
  • Videos
  • Press
  • Photos
  • Contact

Calendar

Divine nel tempo – Italian Book Reading by Ute from ‘Time Traveler’

November 22, 2024

Firenze, FI, Italy

Gig Details

Time
6:30 pm
Tickets
The entrance is free until end of capacity
Subscribe
  • iCal
  • Google

Get Directions

Venue Details

Address
Teatro Niccolini
Via Ricasoli, 3 Firenze, FI 50122 Italy
Phone
+39 055 094 6404
Website
teatroniccolini.com

Program : Italian Book Reading By Ute from ‘Time Traveler’

Divine nel tempo. Ute Lemper

Ute Lemper in dialogo con Piera Detassis
Con un saluto di Serena Dandini, direttrice artistica del festival L’Eredità delle Donne

Nel 1987 a Parigi Ute Lemper ricevette una telefonata: all’altro capo del filo la voce era di Marlene Dietrich. Quella telefonata durata tre ore rimane un punto di svolta nella sfolgorante carriera di Lemper, cantante, attrice, autrice: è un passaggio di testimone, è un’eredità trasmessa e raccolta. A Marlene Dietrich Ute Lemper ha recentemente dedicato il recital “Rendez-vous with Marlene” e le parole dell’attrice tedesca ricorrono più volte anche nelle pagine di “La viaggiatrice del tempo”, l’autobiografia di Lemper pubblicata in Italia da Baldini Castoldi.
A partire dalle pagine de La viaggiatrice del tempo, Piera Detassis, critica cinematografica, Editor at large Cinema & Entertainment di Hearst Italia, ripercorre e svela assieme alla cantante, attrice e autrice Ute Lemper il gioco di specchi in cui si riflettono la vita, l’arte e la memoria dell’ultima diva del nostro tempo.

Related

Social Media Profiles

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Soundcloud
Obsidian music theme by AudioTheme.